Dormire con i cellulari e le reti mobili accesi ha effetti negativi sulla nostra salute?
La cosa certa è che questo è un argomento che suscita diverse reazioni, genera diverse opinioni ed è oggetto di molteplici ricerche.
I telefoni cellulari emettono radiazioni elettromagnetiche, ma i livelli sono generalmente considerati sicuri e rispettosi delle linee guida internazionali. Tuttavia, Tenere il telefono silenzioso o in modalità “non disturbare” aiuta a minimizzare le interruzioni dovute alle notifiche e alle vibrazioni che possono interrompere il sonno.
L’uso di telefoni e dispositivi elettronici prima di dormire può interferire anche con la produzione di melatonina, l’ormone del sonno, a causa della luce blu emessa dagli schermi.
In generale, è consigliabile prestare attenzione all’uso del cellulare prima di dormire e considerare come può influenzare la qualità del sonno e il benessere generale.
Viene quindi raccomandato di:
- attivare la modalità aereo per ridurre l’esposizione alle radiazioni e alle interruzioni
- evitare l’uso del cellulare almeno da un’ora prima di dormire
- lasciare il telefono lontano dal letto.
E tu hai mai provato a fare digital detox a partire da queste piccole e semplici pratiche?