Il networking si è dimostrato un aspetto cruciale nel mondo degli affari, poiché le relazioni instaurate possono davvero influenzare il successo di un’azienda.
Cos’è il networking?
Ma che cos’è il networking?
É un modello di business che si basa sulla vendita diretta e sulla creazione di una rete di distributori o venditori, un’ottima alternativa al lavoro tradizionale.
Per ovviare alla mancanza di tempo, i membri della rete vendono prodotti o servizi direttamente ai consumatori, spesso attraverso dimostrazioni o presentazioni. Ogni venditore ha la possibilità di costruire la propria rete, formando una struttura a livelli, e le aziende coinvolte offrono spesso bonus per il raggiungimento di determinati obiettivi di vendita o per il reclutamento di nuovi membri.
I membri possono lavorare part-time e gestire il proprio tempo, il che è attraente per molte persone, insieme al fatto che spesso è richiesto un investimento iniziale relativamente basso rispetto ad altre attività imprenditoriali.
É comunque importante avere aspettative realistiche riguardo ai guadagni e ai risultati, ed è cruciale essere preparati e impegnarsi con costanza.
Le differenze tra il networking e gli schemi piramidali
Il networking, o network marketing, ha subito critiche dovute alla disinformazione a causa della sua somiglianza con gli schemi piramidali, in cui i guadagni sono basati più sul reclutamento che sulla vendita effettiva di prodotti.
É importante infatti che le aziende di network marketing seguano le leggi e le normative vigenti per evitare di essere accusate di operare schemi piramidali illegali.
Se siete interessati a saperne di più non indugiate a contattarci!